Da oltre 15 anni, condivido consigli pratici su PC, smartphone e tutto ciò che riguarda il mondo digitale. Usare un linguaggio chiaro e semplice è una delle mie priorità.
La missione? Rendere la tecnologia facile e comprensibile per tutti!
In tantissimi mi seguono sui social, dove pubblico pillole esclusive che non troverai altrove!
Unisciti anche tu per scoprire il lato facile e divertente della tecnologia!
A volte vengo invitato come ospite televisivo, intervengo per importanti testate o rilascio interviste sui giornali!
Ciao a tutti cari lettori e lettrici del Dottore dei Computer, come già anticipato nei giorni scorsi nella mia pagina Facebook, vi segnalo il sito gratuito “Radio Garden“che vi consente di ascoltare la radio dal vostro PC o smartphone senza installare alcunché. L’impostazione del servizio è curiosa: vedrete in una mappa del globo virtuale tante stazioni…
Ciao a tutti cari lettori e lettrici del Dottore dei Computer, avete voglia di imparare una nuova lingua e volete iniziare dal computer?!! Io tutti gli anni ci provo ma rimango sempre un disastro… confido invece sui vostri neuroni che sicuramente sono meno assonati dei miei! Peraltro sto scrivendo al plurale, mentre a volte ho il…
Ciao Doc, sto provando ad inserire i dati di accesso del mio FTP all’interno del programma FileZilla, il problema che riscontro è che quando provo a salvare la password compare il seguente messaggio: “Il salvataggio password è stato disabilitato dall’utente. I tipi di accesso “Normale” e “Account” non sono disponibili. L’elemento è stato modificato in…
Ciao a tutti cari lettori e lettrici del Dottore dei Computer, come creare password sicure e complesse che siano facili da ricordare? Le password sono le chiavi (virtuali) per accedere ai nostri sistemi, pertanto potete prendere il miglior antivirus del pianeta, mettere firewall con i controcazzi (è un termine tecnico), impostare sistemi di sicurezza perimetrale all’avanguardia,…
Ciao a tutti cari lettori e lettrici del Dottore dei Computer, mi rivolgo a tutte le persone che hanno necessità di leggere, con calma, un sito web e sanno che non avranno (o potrebbero non avere) la connettività internet. Il software che vi segnalo e che vi permette di fare quanto scritto sopra, si chiama HTTrack. Con HHTrack…
Ciao a tutti cari lettori e lettrici del Dottore dei Computer, i virus dei PC non sono solo cose odiose che fanno perdere tempo, dati e soldi per ripristinare un computer infetto, sono anche un vero e proprio business. Con i rootkit (software malevoli che consentono di avere l’accesso ad un PC) si possono creare delle…
Ciao a tutti cari lettori e lettrici del Dottore dei Computer, oggi mi rivolgo a tutte le persone che per motivi lavorativi o ludici si ritrovano a dover condividere le schermate del proprio computer ad una platea più o meno ampia. La condivisione di tutto ciò che viene visualizzato a monitor, grazie anche allo sviluppo della…
Ciao a tutti cari lettori e lettrici del Dottore dei Computer, oggi voglio dare spazio a quanto ha scritto Viviana da Milano nella mia pagina Facebook, , il suo scritto ha ricevuto numerosi commenti: “Ho comprato il mio primo Commodore VIC 20 usato da un annuncio su Seconda Mano, me lo ha venduto con delle riviste…
Ciao Doc, ti scrivo per chiederti una delucidazione. Quando uso il computer vedo che come unità di misura viene usato il megabyte, altre volte viene usato il simbolo KB …poi si parla di gigabyte…sono un pò in difficoltà, non sono in grado di capire quale unità di misura sia più “pesante” dell’altra. Saresti in grado…
Ciao a tutti cari lettori e lettrici del Dottore dei Computer, oggi si parla di pixel. Innanzitutto, cos’è?! “il pixel è l’elemento più piccolo che costituisce un’immagine”. Voglio sfatare un luogo comune che li riguarda, i pixel non sono (necessariamente) quadrati! I monitor li hanno di standard di forma quadrata o rettangolare (più sotto parlo di pixel aspect…
Ciao a tutti cari lettori e lettrici del Dottore dei Computer, oggi mi rivolgo a tutti i possessori (presenti e futuri…) di un Mac. Non sapete che software installarci?! Ecco una raccolta di programmi interessanti (gratuiti e no) che potete valutare di installare… e se avete programmi da segnalare, non mancatelo di scriverli nei commenti!…
Ciao a tutti cari lettori e lettrici del Dottore dei Computer, nei giorni scorsi ero alle prese con un file avente estensione .TS che dovevo ridurre come lunghezza (era un video che durava 3 ore ma necessitavo di 1 ora all’interno), c’erano varie soluzioni possibili ma il mio vincolo era di mantenere la stessa qualità video. Per…