Alessandra (da Genova) mi ha chiesto âHo un PC HP acquistato ad aprile 2021 con Windows 10. Quasi da subito mi propone la possibilitĂ di aggiornare a Windows 11. Lo faccio?â
Il mio parere ha suscitato un dibattito interessante nei commenti. Per iniziare, ecco cosa le ho risposto: âSĂŹ, a maggior ragione poichĂŠ dal 14 ottobre 2025 Windows 10 non riceverĂ piĂš aggiornamenti di sicurezzaâŚâ Numerosi commenti
hanno fatto emergere diverse preoccupazioni e parericontrastanti riguardanti lâaggiornamento a Windows, con argomenti inerenti la sicurezza, la compatibilitĂ hardware e software, e le possibili alternative a Windows. Vi riporto di seguito alcune considerazioni basate sui punti di vista espressi.
Se state utilizzando Windows 10, il passaggio a Windows 11 vi stravolgerĂ lâuso del PC?
Windows 11 non è completamente diverso da Windows 10: sebbene introduca nuove funzionalitĂ e un design rinnovato, molti elementi sono intuitivi e familiari per gli utenti di Windows 10. Lâadattamento dovrebbe essere relativamente semplice per la maggior parte di voi. Ci potrebbero essere lievi differenze nellâinterfaccia e nellâorganizzazione delle impostazioni che richiedono un breve periodo di adattamento.

Aggiornamenti e Sicurezza
Gli aggiornamenti di sicurezza sono cruciali per proteggervi da vulnerabilitĂ e minacce informatiche. La fine del supporto per Windows 10, prevista per ottobre 2025, eliminerĂ gli aggiornamenti di sicurezza per questo sistema, esponendovi a rischi maggiori. Questo rende lâaggiornamento a Windows 11 una considerazione importante per mantenere la sicurezza del vostro sistema.

CompatibilitĂ Hardware
Alcuni di voi hanno fatto presente che a causa dellâhardware presente sul loro PC è impedito lâaggiornamento a Windows 11 in quanto non soddisfa i requisiti. Windows 11 richiede specifiche tecniche precise, ma molti PC recenti possono soddisfarle. Ă sempre consigliabile controllare i requisiti ufficiali di sistema utilizzando lo strumento di controllo della compatibilitĂ fornito da Microsoft (lo trovate qua: https://www.microsoft.com/it-it/windows/windows-11#pchealthcheck). Ă importante verificare i requisiti di sistema di Windows 11 prima di decidere se aggiornare in quanto potrebbe non essere possibile (esistono metodi non convenzionali e che sconsiglio per âforzareâ la cosa). Lâutilizzo di Windows 11 su hardware non supportato potrebbe comportare problemi di prestazioni o di compatibilitĂ . Pertanto, anche se è possibile forzare lâinstallazione di Windows 11 su hardware non compatibile, potreste poi constatare unâesperienza non ottimale.

Percezioni sulla Sicurezza
La discussione che si è creata ha sottolineato opinioni diverse sulla sicurezza, con alcuni di voi che suggeriscono la necessaria presenza di validi prodotti antivirus per proteggere un sistema operativo obsoleto. Sebbene i prodotti antivirus siano importanti per proteggere un sistema operativo, non dovrebbero essere considerati come una sostituzione completa agli aggiornamenti di sicurezza. à fondamentale mantenere il sistema operativo aggiornato per proteggere costantemente il PC da vulnerabilità note e minacce informatiche.
Perdita di Dati con lâAggiornamento
Esiste la preoccupazione che lâaggiornamento a Windows 11 possa causare la perdita di dati personali. Tuttavia, lâaggiornamento è progettato per conservare file e applicazioni. Ă buona norma eseguire un backup dei dati prima di procedere con qualsiasi aggiornamento importante del sistema operativo.

Alternative a Windows
Lâinteresse di alcuni di voi per sistemi operativi alternativi, come Linux o ChromeOS Flex, indica una volontĂ di esplorare possibili soluzioni che sono al di fuori dellâecosistema Microsoft. Per coloro che decidono di non aggiornare o che non possono farlo a causa di limitazioni hardware, valutate la possibilitĂ di installare un diverso sistema operativo, come ad esempio una distribuzione Linux. Può essere una soluzione valida per continuare a ricevere supporto e aggiornamenti di sicurezza, ovviamente dovete accertarvi della compatibilitĂ dei programmi (che siano gli stessi o alternative che fanno le stesse cose) e dei dispositivi hardware che collegate come stampanti. Bisogna considerare in questi casi, inoltre, un certo lasso di tempo per apprenderne lâutilizzo.

Ognuno di voi dovrebbe valutare personalmente i pro e i contro dellâaggiornamento, considerando fattori come la compatibilitĂ hardware, le esigenze software e la propria predisposizione al cambiamento.
Doc