Ciao carissimi… dopo una pausa (necessaria) il Doc è tornato 😉 !
🌍 Sai che puoi PIANTARE ALBERI mentre navighi su Internet?
Se usi ancora Google senza pensarci troppo, potresti perdere un’occasione per fare del bene al pianeta senza cambiare le tue abitudini. 🚀
Oggi ti presento Ecosia, il motore di ricerca che trasforma ogni tua ricerca in un’azione concreta per l’ambiente. Scopri come funziona e perché potrebbe essere la tua nuova scelta ecosostenibile!
Ogni volta che fai una ricerca, Ecosia utilizza i ricavi pubblicitari per finanziare progetti di riforestazione.
Ammetto che all’inizio ero scettico. Ecosia può davvero sostituire Google o Bing? Dopo una settimana di utilizzo, mi sono accorto che non cambiava nulla nella mia esperienza di ricerca, ma con un grande vantaggio: ogni mia ricerca contribuiva a piantare alberi🌳🌳🌳! Nell’app invece segnalo la mancanza di un traduttore automatico di tutta la pagina (o se c’era, non l’ho trovato 😅)
Vediamo come funziona e perché dovresti provarlo! 👇

🔍 Cos’è Ecosia e Come Funziona?
Ecosia è un motore di ricerca nato nel 2009 a Berlino, fondato da Christian Kroll, con l’obiettivo di piantare alberi attraverso le ricerche degli utenti. Funziona in modo simile a Google, ma con una grande differenza: i profitti pubblicitari vengono investiti in progetti per il clima.
📌 Come guadagna?
- Quando cerchi qualcosa su Ecosia, ti vengono mostrati annunci sponsorizzati (proprio come avviene quando navighi sul web).
- Se clicchi su un annuncio, una parte dei ricavi pubblicitari viene utilizzata per piantare alberi.
- In media, servono 45 ricerche per finanziare la piantumazione di 1 albero. 🌳 (fonte)
📌 Dove vengono piantati gli alberi?
- Ecosia sostiene progetti di riforestazione in oltre 35 paesi, tra cui Brasile, Senegal, Indonesia e Francia.
📌 Quanti alberi sono già stati piantati?
- A Febbraio 2025, la community di Ecosia ha finanziato la piantumazione di oltre 225 milioni di alberi in tutto il mondo.

⚡️ Come Trova i Risultati?
Ecosia non ha un motore di ricerca proprio, ma utilizza i risultati di Bing e Google combinati con i suoi algoritmi personalizzati.
🔹 Questo significa che troverai risultati delle ricerche con una qualità generalmente buona per la maggior parte delle ricerche.
📌 Posso fidarmi dei risultati?
- Per ricerche standard (notizie, informazioni, prodotti), funziona bene.
- Tuttavia, per ricerche molto tecniche, scientifiche o avanzate, Google potrebbe essere più preciso e dettagliato. Questo perché Google ha un indice più vasto e algoritmi avanzati che spesso forniscono risultati più approfonditi in questi ambiti.
🌍 Ecosia è Davvero Sostenibile?
Sì! Ecco 3 motivi per cui è un motore di ricerca green al 100%:
✅ Tutti i server di Ecosia funzionano con energia 100% rinnovabile.
✅ Ogni ricerca contribuisce a ridurre la CO₂ nell’atmosfera.
✅ Non solo pianta alberi, ma supporta anche la biodiversità e il ripristino degli ecosistemi.
Fonte: https://blog.ecosia.org/why-carbon-neutral-is-not-enough-ecosia-has-built-its-own-solar-plants
Insomma, usarlo aiuta il pianeta senza cambiare le tue abitudini!
🔒 Privacy e Sicurezza: Sono al sicuro?
Se ti preoccupa la privacy, c’è un’ottima notizia: Ecosia non traccia i tuoi dati personali e non li vende agli inserzionisti.
📌 Cosa fa per proteggere la privacy?
🔹 Raccoglie solo i dati essenziali per fornirti i risultati di ricerca, senza utilizzarli per personalizzare gli annunci su altri siti.
🔹 Ti dà il controllo sulla personalizzazione: puoi scegliere se abilitare o meno la personalizzazione dei risultati e della pubblicità. Nessuna modifica viene fatta senza il tuo consenso.
🔹 Non traccia la tua attività su più piattaforme, evitando la creazione di profili personali basati sulle tue interazioni online come fanno altre aziende tecnologiche.
🔹 Le ricerche sono criptate, garantendo che nessun estraneo possa intercettarle. Ecosia utilizza connessioni sicure per proteggere i tuoi dati.
💡 Se vuoi un motore di ricerca che rispetti la tua privacy, Ecosia è una scelta intelligente.
Fonte: https://www.ecosia.org/privacy
📲 Dove Posso Usarlo?
Ecosia è disponibile in diversi modi:
✅ Su PC → Funziona su Chrome, Firefox, Edge e Safari come estensione. https://ecosia.helpscoutdocs.com/article/657-installing-ecosia-on-your-desktop-device
✅ Su smartphone → Scaricando l’app gratuita per Android e iOS.
✅ Puoi anche impostarlo come motore di ricerca predefinito sul tuo browser.
📌 Vuoi provarlo? Vai su www.ecosia.org e inizia subito!
🔹 Vale la Pena Usarlo? Ecco il Verdetto!
Se vuoi un motore di ricerca che:
✔ Funziona bene (grazie ai risultati di Bing).
✔ Rispetta la tua privacy.
✔ Aiuta l’ambiente senza cambiare le tue abitudini.
Che dire… Ecosia è da provare! 🌱🚀
🎯 Hai mai provato Ecosia? Se non l’hai ancora fatto, provalo ora su www.ecosia.org e scopri se fa per te!
💬 Dimmi nei commenti cosa ne pensi di questo motore di ricerca!