Da oltre 15 anni, condivido consigli pratici su PC, smartphone e tutto ciò che riguarda il mondo digitale. Usare un linguaggio chiaro e semplice è una delle mie priorità.
La missione? Rendere la tecnologia facile e comprensibile per tutti!
In tantissimi mi seguono sui social, dove pubblico pillole esclusive che non troverai altrove!
Unisciti anche tu per scoprire il lato facile e divertente della tecnologia!
A volte vengo invitato come ospite televisivo, intervengo per importanti testate o rilascio interviste sui giornali!
Ciao Doc, a proposito di programmi gratuiti… esiste un programma per salvare album di Facebook da utilizzare con Internet Explorer, Chrome, Android? Grazie Anna (Treviso) Ciao Anna, per salvare le immagini degli album presenti su Facebook, Instagram, Pinterest, Twitter, Ask.fm e Weibo ti suggerisco una app gratuita per Google Chrome che si chiama “DownAlbum“, ora…
Ciao a tutti cari lettori e lettrici del Dottore dei Computer, oggi vi spiego come convertire le tracce audio di un CD in formato MP3. La cosa può essere utile per varie ragioni: i CD con il tempo possono diventare illeggibili e questo può preservare la perdita delle canzoni si possono ascoltare le canzoni su…
Buongiorno caro Doc, mi chiamo Angelo, anche io ho da proporti una domanda che è questa. Sul mio PC Windows 10 Home sia desktop che notebook ho installato iTunes. Recentemente è stato rilasciato un aggiornamento, nel corso dell’istallazione appare il messaggio: “Errori durante l’installazione degli aggiornamenti. Se il problema persiste scegli strumenti>scarica solo il download e cerca di…
Ciao a tutti cari lettori e lettrici del Dottore dei Computer, nei giorni scorsi ho avuto la necessità di ricevere una notifica in tempo reale di una certa pagina internet che mi interessava (contenente delle promozioni, ma questo è stato nel mio caso), in modo da sapere quando questa veniva modificata. Questo articolo pertanto si rivolge…
Ciao a tutti cari lettori e lettrici del Dottore dei Computer, può capitare, specie se lavorate in una azienda, di dover personalizzare la lingua di utilizzo di un PC. In questo breve articolo vi spiego come cambiare la lingua di benvenuto all’avvio del PC. La procedura vale sia per Windows 10 sia per le precedenti…
Ciao Doc, ho uno smartphone Android e quando faccio cose tipo un video di YouTube o altro, le notifiche si vedono e lungamente e noiosamente pendere dall’alto, sono invadenti. Si possono bloccare? Help! Saluto e ringrazio Massimo (Como) Ciao Massimo, per risolvere il problema delle notifiche frequenti in Android è sufficiente modificare una impostazione all’interno…
Ciao a tutti cari lettori e lettrici del Dottore dei Computer, il titolo del post dice già tutto, cosa significa il termine Bacn ? Bacn (si pronuncia in inglese come il termine “Bacon”, cioè pancetta) è uno slang informatico coniato dai partecipanti del PodCamp Pittsburgh nel lontano 18 Agosto del 2007. Bacn è un tipo di…
Ciao a tutti cari lettori e lettrici del Dottore dei Computer, i browser sono delle applicazioni che servono principalmente per navigare all’interno del web con lo scopo di visualizzare pagine, immagini e video. Tanti paroloni per dire essenzialmente che programmi di vostro uso (probabilmente) quotidiano come Chrome, Internet Explorer e Firefox sono dei browser. E’ possibile…
Ciao a tutti cari lettori e lettrici del Dottore dei Computer, nei mesi scorsi la mia pagina Facebook del Dottore dei Computer ha ricevuto un sacco di apprezzamenti per questo video molto originale, il protagonista è un prof di matematica che durante la lezione interagisce in tempo reale con tutto ciò che viene proiettato dal PC……
Ciao a tutti cari lettori e lettrici del Dottore dei Computer, come la tecnologia progredisce in una immagine Nell’immagine sopra il computer Elliot 405, il primo computer utilizzato in un municipio della Gran Bretagna (esattamente presso la città di Norwich), utilizzato per gestire le paghe dei dipendenti. E’ così composto: Processore da 1000Hz ,…
Ciao a tutti cari lettori e lettrici del Dottore dei Computer, mi rivolgo a tutti i musicisti o aspiranti tali. Il software che vi segnalo si chiama Musescore ed è un prodotto nato nel 2009, con il quale potete creare, ascoltare e stampare spartiti musicali. In gergo questo tipo di software è altresì detto “Programma notazionale”.…
Ciao a tutti cari lettori e lettrici del Dottore dei Computer, oggi parlo della “Teoria delle Finestre Rotte” legate all’informatica. Per “finestre rotte” non parlo di sistemi operativi con qualche problema tecnico (finestre in inglese si dice “windows”, così per dire…) bensì parlo di una teoria criminologica nata nel 1982 che si chiama così in quanto uno…