1. Chi siamo
L’indirizzo del nostro sito web è: https://www.ildottoredeicomputer.it (di seguito, “il Sito”).
Il titolare del trattamento dei dati personali raccolti attraverso il Sito è raggiungibile tramite la email di contatto: info[chiocciola]ildottoredeicomputer.it.
2. Quali dati personali raccogliamo e perché
Il Sito raccoglie e tratta i dati personali degli utenti per i seguenti scopi:
2.1. Commenti
Quando i visitatori lasciano commenti, raccogliamo:
- I dati mostrati nel modulo dei commenti (nome, email, eventuale sito web).
- L’indirizzo IP del visitatore e la stringa dello user agent del browser per il rilevamento dello spam.
- Una stringa anonimizzata (hash) creata a partire dall’email dell’utente può essere inviata al servizio Gravatar per verificare se lo utilizza. La privacy policy di Gravatar è disponibile qui: https://automattic.com/privacy/.
Dopo l’approvazione del commento, l’immagine del profilo dell’utente è visibile pubblicamente nel contesto del commento.
2.2. Media
Se carichi immagini sul Sito, dovresti evitare di caricare immagini con dati di posizione (EXIF GPS) incorporati. I visitatori del Sito possono scaricare ed estrarre tali dati dalle immagini.
2.3. Cookie e tracciamento
Il Sito utilizza cookie tecnici e di tracciamento per migliorare l’esperienza dell’utente.
- Se lasci un commento, puoi scegliere di salvare il tuo nome, email e sito web nei cookie per comodità. Questi cookie durano un anno.
- Se visiti la pagina di login, verrà impostato un cookie temporaneo per verificare se il browser accetta cookie. Questo cookie viene eliminato alla chiusura del browser.
- Quando effettui l’accesso, vengono impostati cookie per salvare le credenziali e le impostazioni di visualizzazione dello schermo. Durata: 2 giorni per i cookie di accesso, 1 anno per le impostazioni dello schermo.
- Se modifichi o pubblichi un articolo, un cookie aggiuntivo verrà salvato nel tuo browser per 1 giorno.
2.4. Contenuti incorporati da altri siti web
Gli articoli del Sito possono includere contenuti incorporati (es. video, immagini, articoli, ecc.).
Questi contenuti si comportano esattamente come se il visitatore avesse visitato il sito di origine, che potrebbe:
- Raccogliere dati sull’utente.
- Usare cookie.
- Integrare tracciamenti di terze parti.
- Monitorare l’interazione con il contenuto incorporato, specialmente se l’utente ha un account su quel sito ed è connesso.
Esempi di servizi di terze parti usati sul Sito:
- YouTube – https://policies.google.com/privacy
- Facebook – https://www.facebook.com/policy.php
3. Base giuridica del trattamento
Il trattamento dei dati personali è basato su:
- Consenso (art. 6, par. 1, lett. a GDPR) – quando l’utente accetta l’uso dei cookie, commenta o invia una richiesta tramite il modulo di contatto.
- Legittimo interesse (art. 6, par. 1, lett. f GDPR) – per garantire la sicurezza del Sito e prevenire abusi.
- Obblighi legali (art. 6, par. 1, lett. c GDPR) – per il rispetto di normative e richieste legali.
4. Con chi condividiamo i tuoi dati
I dati possono essere condivisi con:
- Fornitori di servizi IT per la gestione tecnica del Sito.
- Autorità competenti in caso di obblighi legali o richieste governative.
- Servizi antispam per il controllo dei commenti indesiderati.
Il Sito utilizza Really Simple Security, che non raccoglie informazioni personali identificabili. La loro informativa privacy è disponibile qui: https://really-simple-ssl.com/legal/privacy-statement/
5. Per quanto tempo conserviamo i tuoi dati
- Commenti: conserviamo i commenti e i loro metadati a tempo indeterminato per riconoscere e approvare automaticamente eventuali commenti successivi.
- Account utente (se registrati): le informazioni personali sono conservate fino alla cancellazione dell’account.
- Cookie: conservati secondo le durate indicate nella sezione 2.3.
- Dati di contatto ricevuti via email o form di contatto: fino a 12 mesi dopo l’ultima interazione.
I dati possono essere conservati più a lungo se richiesto dalla legge.
6. Quali diritti hai sui tuoi dati
Gli utenti possono esercitare i seguenti diritti ai sensi del GDPR:
✅ Accesso ai dati – sapere quali dati personali conserviamo.
✅ Rettifica – correggere dati inesatti o incompleti.
✅ Cancellazione (“Diritto all’oblio”) – richiedere la cancellazione dei propri dati.
✅ Limitazione del trattamento – bloccare temporaneamente l’uso dei dati in certi casi.
✅ Portabilità – ottenere una copia dei propri dati in formato leggibile.
✅ Opposizione – opporsi all’uso dei dati per determinati scopi.
✅ Revoca del consenso – se il trattamento è basato sul consenso, può essere revocato in qualsiasi momento.
Per esercitare questi diritti, invia una richiesta a info[chiocciola]ildottoredeicomputer.it.
7. Dove vengono inviati i tuoi dati
- Commenti: possono essere controllati tramite un servizio di rilevamento automatico dello spam.
- Hosting e servizi IT: i dati potrebbero essere trattati su server situati nell’Unione Europea o in paesi extra-UE con adeguate garanzie di protezione.
8. Widget di terze parti (Instagram, YouTube, Spotify)
Sul nostro sito web utilizziamo widget forniti da piattaforme esterne come Instagram, YouTube e Spotify per migliorare l’esperienza utente e consentire la visualizzazione di contenuti multimediali.
Questi servizi possono raccogliere dati sugli utenti, tra cui:
- Indirizzo IP
- Dati di navigazione
- Cookie di tracciamento (anche per finalità pubblicitarie)
- Informazioni sui contenuti visualizzati o con cui si interagisce
L’uso di questi widget è soggetto alle politiche sulla privacy delle rispettive piattaforme:
- Instagram: Privacy Policy di Instagram
- YouTube (Google): Privacy Policy di Google
- Spotify: Privacy Policy di Spotify
Se non vuoi che questi servizi raccolgano informazioni, ti consigliamo di disconnetterti dai tuoi account di Instagram, YouTube e Spotify prima di navigare sul nostro sito oppure utilizzare la navigazione anonima.
9. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Le modifiche verranno pubblicate su questa pagina.
Ultimo aggiornamento: 25/02/2025