Da oltre 15 anni, condivido consigli pratici su PC, smartphone e tutto ciò che riguarda il mondo digitale. Usare un linguaggio chiaro e semplice è una delle mie priorità.
La missione? Rendere la tecnologia facile e comprensibile per tutti!
In tantissimi mi seguono sui social, dove pubblico pillole esclusive che non troverai altrove!
Unisciti anche tu per scoprire il lato facile e divertente della tecnologia!
A volte vengo invitato come ospite televisivo, intervengo per importanti testate o rilascio interviste sui giornali!
Ciao a tutti cari lettori e lettrici del Dottore dei Computer, quando si collega un hard disk (o chiavetta USB) nel PC compare all’interno di risorse del computer in Windows, nella maggior parte dei casi, il tradizionale disegno stilizzato del disco… metto a corredo una immagine per essere più chiaro. Potete vedere l’icona sulla sinistra:…
Ciao a tutti cari lettori e lettrici del Dottore dei Computer, come sapete nelle settimane scorse c’è stata una video intervista in diretta del Doc all’interno della trasmissione InOnda trasmessa su TVQui. E’ stata suddivisa in 4 parti (questa è la prima parte ed ha titolo “Chat su Facebook e Mail con Virus”) in modo che chi…
Ciao Doc, sto facendo a tempo perso, una piccola rete informatica in casa. Gli indirizzi IP devo impostarli come IP v6 o è sufficiente solo IP v4? Se sì, IP v6 devo disabilitarlo sui PC? Arnaldo (Milano) Ciao Arnaldo, innanzitutto dico a tutti i lettori che un indirizzo IP consente di far sì che i…
Ciao a tutti cari lettori e lettrici del Dottore dei Computer, Altroconsumo ha fatto, nei mesi corsi, test con alcuni smartphone. Il risultato, che mi trova d’accordo, è il seguente: “Le app che promettono di fare pulizia nello smartphone e far durare di più la batteria non funzionano. Per di più occupano spazio e trasmettono…
Ciao a tutti cari lettori e lettrici, per la gioia (?!) di grandi e di piccini, vi informo che domani, Sabato 4 Giugno alle ore 10.45, sarò ospite, in qualità di Dottore dei Computer, del canale TVQui, visibile sul canale nr° 19 del digitale terrestre, all’interno della trasmissione “In Onda” Se non ricevete questo canale o…
Ciao a tutti cari lettori e lettrici del Dottore dei Computer, oggi spiego una cosa che farà felice una “élite” dei fans del Doc, ovvero come fare in modo che con un utente standard di Windows (aggiornare a Windows 10, farlo o no?) sia possibile utilizzare un programma funzionante esclusivamente tramite utente amministratore. Mi spiego meglio…
Ciao a tutti cari lettori e lettrici del Dottore dei Computer, se il vostro PC ha così tanto malware che non ne vuole sapere di andarsene (nonostante abbiate promesso loro un viaggio alle Bahamas) tale da renderlo quasi inutilizzabile, vi suggerisco di fargli una scansione con Combofix. Combofix, che è come usare una pastiglia da…
Ciao a tutti cari lettori e lettrici del Dottore dei Computer, mi rivolgo a tutti gli utilizzatori del browser gratuito Firefox. Vi segnalo l’estensione DownThemAll! (altresì detta DTA) , un download manager gratuito per Mozilla Firefox che aggiunge nuove funzionalità al download standard di questo noto browser, in particolare consente di velocizzare lo scaricamento dei file da Internet, il…
Ciao a tutti cari lettori e lettrici del Dottore dei Computer, può essere utile, per varie ragioni, installare un altro sistema operativo all’interno del vostro PC. Quali sono le motivazioni che possono spingere a questa scelta?! Ad esempio per provare un nuovo sistema operativo, per testare un software che si ha paura possa essere “virato”…
Ciao a tutti cari lettori e lettrici del Dottore dei Computer, prima di iniziare con l’articolo vi invito tutti a seguirmi sulla mia pagina Facebook dove, oltre a trovare i miei quotidiani deliri che non trovate su questo sito, avrete modo di unirvi agli oltre 10.000 e passa fans! Quindi seguitemi, basta un click: https://www.facebook.com/ildottoredeicomputer .…
Ciao a tutti cari lettori e lettrici del Dottore dei Computer, un consiglio che do spesso è quello di fare il backup dei dati sul vostro PC, in sostanza copiare le vostre foto e documenti su un supporto esterno (ad esempio un hard disk USB), in modo che se un virus, un guasto meccanico oppure…
Ciao a tutti cari lettori e lettrici del Dottore dei Computer, oggi mi rivolgo a tutte le persone che vogliono gestire in maniera più approfondita i suoni in Windows, come avrete senz’altro notato, il mixer audio di Windows non è particolarmente evoluto, è rimasto pressoché lo stesso nel corso degli anni. Per avere una gestione…